For Afterlife Foundation
Donate Ora!
  • Home
  • Pagine
    • FORAFTERLIFE
      • L’associazione
      • Mission
      • Organizzazione
      • Soggetti attivi
    • PIANI DI AZIONE
      • Green Island
      • Refit memory
    • PROGETTI DI INNOVAZIONE
      • Progetto biodinamica
      • Progetto centro storico inside
      • Progetto Li.Ne
      • Progetto InterGeo&Ohm
      • Memoriale QR Code
      • progetto I-QR Code
      • Illustri Memorie
      • Progetto irpinia inside
    • NORMATIVE
      • Regolamento
      • Termini di utilizzo del servizio
      • Codice etico
      • Responsabilità sociale
  • Blog
  • Contatti
  • + + 39 392 682 03 42
  • info@forafterlife.it
  • Accedi
For Afterlife Foundation
Donate Ora!
  • Home
  • Pagine
    • FORAFTERLIFE
      • L’associazione
      • Mission
      • Organizzazione
      • Soggetti attivi
    • PIANI DI AZIONE
      • Green Island
      • Refit memory
    • PROGETTI DI INNOVAZIONE
      • Progetto biodinamica
      • Progetto centro storico inside
      • Progetto Li.Ne
      • Progetto InterGeo&Ohm
      • Memoriale QR Code
      • progetto I-QR Code
      • Illustri Memorie
      • Progetto irpinia inside
    • NORMATIVE
      • Regolamento
      • Termini di utilizzo del servizio
      • Codice etico
      • Responsabilità sociale
  • Blog
  • Contatti

Blogpost

  • For Afterlife Foundation
  • Blog
  • Un viso all'aperto
  • Regione-Ambiente & Territorio
MANIFESTO Ufficiale Evento 19.05.2017
Redazione11 maggio 2017Un viso all'aperto

Regione-Ambiente & Territorio

Si terrà Venerdì 19 maggio 2017 dalle ore 9,30 Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico Piazza De Marsico – Avellino – Sala Blu Auditorium, la giornata finale del concorso a premi “Regione-Ambiente e territorio” rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e agli istituti secondari di secondo grado della Campania. L’obiettivo di sensibilizzare ad una consapevolezza critica del rischio ambientale nei nostri territori, territori in cui hanno operato imprese e grandi gruppi industriali che hanno fatto largo uso di sostanze tossiche e che in molti casi hanno abbandonato i siti industriali senza provvedere alla necessaria bonifica.
L’iniziativa promossa dalla associazione di promozione sociale For After Life Foundation rientra nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del MIUR- Ufficio Scolastico Regionale per la Campania- “Un Viso all’aperto”, finalizzata a rendere edotti gli studenti ad una consapevolezza critica del rischio ambientale presente in ciascuna delle cinque province della regione. Il notevole successo riscosso si sposa bene con la elevata qualità dei numerosi elaborati giunti: video, testi scritti, ipertesti, testi fotografici.
Ad affiancare l’associazione For After Life Foundation in questa importante opera di sensibilizzazione Fondazione Bartolo Longo III Millennio, la Medical Care Onlus, Medicina Democratica Onlus, Aiea Onulus Nazionale e dalle sezioni A.I.E.A. Val Basento e di Pompei/Avellino/Salerno, il Comitato Lavoratori ex Isochimica. Numerosi i patrocini morali ricevuti; Consiglio Regionale della Campania, Provincia di Avellino Città di Pompei, Comune di Torre Annunziata, Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
La scelta della città di Avellino non è casuale, proprio il capoluogo irpino ha pagato un prezzo molto alto per le vittime dell’amianto della ex industria Isochimica. In generale però è tutta la Campania ad essere interessata a fenomeni di inquinamento diffuso.
Ad approfondire l’argomento numerosi e qualificati relatori ai quali sarà affidato l’onere di informare e formare i giovani studenti e la platea di cittadini all’importanza della prevenzione e della diffusione di una cultura della sicurezza nei luoghi di vita e lavoro.
A completare la giornata la premiazione degli istituti scolastici risultati vincitori del concorso a premi.

Share on:
WhatsApp
  • Share :
  • Concorso Ambiente e Territorio
  • CLASSIFICA SCUOLE PRIMA EDIZIONE REGIONE AMBIENTE E TERRITORIO

Leave a Reply Annulla risposta

Articoli recenti

  • LETTERA DEL MIUR
  • Giornata mondiale in memoria delle vittime dei disastri ambientali ed industriali causati dall’incuria dell’uomo
  • FONDAZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI BIOETICA AMBIENTALE
  • UN VISO ALL’APERTO E LA DIETA MEDITERRANEA
  • Corso di Agricoltura Biodinamica 2017 Liceo Scientifico B. CROCE – PITAGORA Torre Annunziata

For Afterlife

L’Associazione For Afterlife Foundation nasce dall’iniziativa di persone impegnate, ciascuno per la propria esperienza di vita, in attività di volontariato aventi scopo sociale. Fin dalla prima fase, l’Associazione si è posta degli obbiettivi prioritari, in ragione dei quali ha sviluppato progetti finalizzati all’Ambiente (Piano di Azione Green Island) e alla Cultura (Piano di Azione Refit Memory)

Donate Ora

SEGUICI

Seguici sui nostri social per essere sempre aggiornato sulle nostre attività

CONTATTI

+ 39 392 682 03 42
info@forafterlife.it

Viale Monsignor Di Liegro. 3 - 80045 Pompei (NA)

© 2010-2016 Felice Genovese All Rights Reserved